
Lo splendido maggio è iniziato, quando ceni da solo, è
assolutamente necessaria un'abbondante quantità di lume di candela. Un fuoco è
sempre accattivante, anche quando è semplicemente una fiamma. Che abbia un
candeliere o un candelabro, indossalo con delle semplici coniche bianche. Solo
perché sei single non significa che non meriti il romanticismo e la situazione
è sempre dove lo sguardo arriva.
L’antipasto:
Le notizie più esposte ad alto volume riguardano ancora
il COVID 19. L'OMS si congratula con Wuhan per aver risolto tutti i casi
COVID-19, anche se silenziato in alcune sue parti di riflesso sociale,
manifestazioni, scontri, ed altro, che ne abbiamo sentore da quello che riesce a
superare i muri della informazione.
La pasta:
Il covid 19, il pentolone nel quale bolle l’acqua e
non sappiamo ancora quale tipo di pasta ci butteranno.
Il diavolo fa le pentole ma non i coperchi: Il diavolo che è presentissimo nella tradizione proverbiale come personificazione del male e degli istinti maligni che albergano negli esseri umani.
Il diavolo fa le pentole ma non i coperchi: Il diavolo che è presentissimo nella tradizione proverbiale come personificazione del male e degli istinti maligni che albergano negli esseri umani.
Una gran confusione, ognuno con la propria ricetta nello
stile occidentale o nel sapore orientale. Farmaci s’inseguono secondo
presupposti, dimenticandone gli effetti collaterali a volte gravi a volte
leggeri come per la diminuzione degli spermatozoi.
La carne:
La logica della immunità di gregge resta sempre un’opzione,
senza dire però il tempo necessario perché questo avvenga.
Da nostri calcoli
elementari il COVID 19 con variabili fisse, impiegherebbe 1,850 (S.E&O) anni
a “immunizzare” la terra. Pertanto, in una visione secolare potremmo fare il
punto nell’anno 3.870. Ma noi non ci saremo.
La frutta:
La comunicazione può estrapolare, nella varietà delle
ipotesi, la più conveniente. In uno
sguardo sulle opportunità intelligenti, non possiamo che apprezzare la
strategia dove il sole turistico non manca nel valorizzare la vitamina D. Quando
la nostra pelle è esposta ai raggi ultravioletti B (UVB) emessi dal sole si
produce la vitamina D. Basta esporsi un poco al sole per produrre elevati
livelli di vitamina D. https://www.webtekno.com/d-vitamini-eksikligi-koronavirus-olumleri-baglanti-h91483.html
. Il turismo è sempre il turismo.
La torta
del Covid 19 è ampia e posti a tavola ce ne sono ancora, è certo meglio prendere un po’ di sole che inquinare oltre. Già perché le conseguenze delle mascherine e della disinfettazione non le sappiamo. Il rischio è che ci potremmo trovare inquinati dalle mascherine usate più che dalla spazzatura e un inquinamento chimico dovuto alla disinfettazione da parte dei soli avventurieri del business impreparati e improvvisati al facile guadagno. D’altra parte, è una scelta liberale.
Il livello di trasparenza è molto molto limitato, le
apps non sono trasparenti ne pubblicate nella loro stesura, le variabili
calcolate non le sappiamo nella loro profondità statistica, non ci resta che
fidarci sperando che di avere interessi coincidenti nel caso contrario ci dovremo
adattare.
Per concludere il superalcolico.
Ieri sul palcoscenico del mondo è stato il 1° maggio Festa
dei Lavoratori,

Più voci avevano dato Jong Un per morto e sepolto. Non che possa importarci più di tanto, ma la nostra nomea di latin lover ci intriga sulla sua sorellina, Kim Yo-Jong una vera delizia dell’oriente piena di sguardi e intrigante nella sua assenza di trucco, mai un filo di rossetto, un po’ di rimmel, sempre naturale in contrasto alle pesantemente truccate che popolano i social. Carina è carina anzi è di più tanto ingombrate da far sognare l’impossibile.
Yo-Jong vorrà perdonare l’irruenza forse maldestra e un
po’ tropo maschilista, è che siamo a maggio,
è il mese delle rose. Se pensiamo alle rose pensiamo alle donne, molti i
proverbi ci rimandano ad una ‘saggezza’ popolare frutto della cultura
dominante. È questa cultura in Italia – da nord a sud – nei confronti della
donna. Non vogliamo mancare di stima, considerazione e rispetto.
Love is a rose, every petal an illusion, every thorn a
reality. - L’amore è una rosa, ogni petalo
un’illusione, ogni spina una realtà. (Charles Baudelaire).
Parlare di donne resta sempre l’elemento più rosaceo, sembra inoffensivo ne indelicato la definizione, la donna l’oro degli dei,come esposto nelle metamorfosi di Ovidio
Un nesso?
Nel tempo attuale del covid 19 l’oro ha una sua parvenza ha “valenza.”
Nel tempo attuale del covid 19 l’oro ha una sua parvenza ha “valenza.”
Sarà cosi anche per le “rose”?
Il mercato dell'oro diverge con la domanda in aumento
in Occidente, in calo in Oriente. Le miniere d'oro più profonde del mondo sono
su una "scogliera" come uscita dai virus. L'oro si inverte sui
segnali cercando la stabilizzazione del sentimento dei consumatori.
E passerà anche questo maggio senza oro e senza donne.
Le opinioni e le opinioni espresse nell'articolo non riflettono necessariamente quelle del “il Caffe sapere aude”: