Il bilancio iniziale di Sochi è stato di  8,8 miliardi. 
Il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) ha comunicato i costi per la costruzione delle infrastrutture sportive è 1,5 miliardi di Euro, secondo il CIO, in linea con le climatiche particolari  di Solci.
La Russia riesce così a comunicare un meta di un turismo riservato un tempo per pochi fortunati oggi per il turismo di massa (Hotel a 4  stelle bellissimi a circa 30 € per notte). Turisti che ormai anche in Russia ha compreso quale  peso rilevante sia nell'economia nazionale.  
Un investimento che, se anche i media di paesi potenzialmente concorrenti  come l’Italia, non possono che temere, ma che dovrebbe essere anche una “sveglia” alle politiche turistiche Italiane ormai addormentate da troppo tempo e abbandonate verso il degrado e disattenzione strutturale del nostro territorio.
L’Europa stessa manca di una politica turistica, cittadini ammalati come siamo da quei nazionalismi storici che precludono una visione d’insieme, anche se  la “cassa” è comune. L’Europa non riesce a vedere al di la di politiche nazionalistiche purtroppo anche  piene d’interessi personali degli stessi politici. 
L’olimpiade invernale di Solchi insegna ben oltre e di questo la dobbiamo ringraziare, perché l’insegnamento ci dice che che le Olimpiadi la gara di chi arriva prima non è solo nello sport,  ma anche nella cultura e in tutte quelle attività  che l’uomo fa, pertanto merita di grande riflessione oltre alla propaganda, o lo opportunistico sbracciarsi del solito raccomandato "Letta". Oppure ci si potrebbe accordare per un determinato periodo evolutivo su di un algoritmo genetico  ben controllato e condividerlo… 
Vero è che necessita una acculturamento  globale delle genti che superi tutte quelle filosofie Nord Coreane che ci legano.
Intanto vediamoci queste splendenti Olimpiadi e riflettiamo...
Transparency International Russia sta controllando le informazioni che sono pubblicamente disponibili per i giochi di Sochi. Si è notato molti casi di presunta corruzione in un breve rapporto, la corruzione olimpionica , compresi overspends e le presunte attività criminali. Quando Transparency International Russia classificato Olympstroy , la società costituita in Russia a consegnare i giochi, sulla sua trasparenza e garanzie contro la corruzione, che ha ottenuto 12 su un massimo di 17 punti. Tuttavia, essa non dispone di un codice etico e di non rivelare notizie di sue società controllate o informazioni sostanziali in materia di appalti. Anche se molte persone sono state sospese dal Olympstroy nessun caso è arrivato in tribunale. Il governo russo è impostato per rilasciare un rapporto di verifica in primavera su Sochi e Transparency International Russia sarà analizzare e commentare questo rapporto troppo. Un funzionario del CIO ha affermato che la corruzione contato per un terzo del overspend per Sochi, mentre gli altri rapporti dettaglio presunta corruzione e conflitti di interessi. -