.
.
.
.
.

Il segreto della felicità è la libertà. Il segreto della libertà è il coraggio. "- Tucidide. Θουκυδίδης, Thūkydídēs -Atene,ca. a.C. 460 a.C.- dopo il 440 a.C. -

dal 1764 voce illuminista a Milano.
sinossi viva

Translate

12 giugno 2018

Il primo passo è stato fatto:

Il primo passo è stato fatto:
momento storico l'incontro tra Kim e Trump, concluso con ottimismo da ambo le parti.
La questione nucleare è senz'altro la priorità ma si deve andare ben oltre. 
Il mondo è cambiato e cambierà sempre più, il passato pesa pieno di umani errori e avide menzogne. Gli  errori fatti servono  se compresi analizzati e corretti affinché non ricadiamo negli stessi sbagli, superare i pregiudizi e avere uno sguardo comune.
Un opportunità unica irripetibile,  ora abbiamo i mezzi la conoscenza, la responsabilità di attuare un futuro comune.
L'incontro di razze, etnie, culture diverse ha sempre creato conflitti e il cercare la predominanza dell'uno sull'altro. E' nel nostro DNA di conquista di lotta necessario di sopravvivenza nei confronti di una natura molteplicemente avversa, va compreso e analizzato, l'uomo nella natura va compreso.
L'evoluzione antropologica insegna le nostre carenze e le debolezze  comuni in tutti gli esseri.
Il mondo sta affrontando grandi  cambiamenti riguardanti la biodiversità e la molteplicità culturale, un percorso che andrebbe guidato globalmente ed evitare di distruggere ecosistemi e diversità.
In cima a questa piramide del mondo non c'erano solo loro ma altri continenti,  altre nazioni, altre etnie, altre culture, che se  anche all'apparenza cattive, negative il saperle comprendere è arricchirci culturalmente. 
Non dovremmo fare l'errore di emarginare a distruggere per interesse economico quanto non comprendiamo al momento. rispetto e conoscenza dei limiti.
Ora  è giunto il momento di domandarci se ne ne siamo capaci, questa è la speranza.
-mm-@live.it