Dall’altra parte dell'Atlantico, i giorni si estendono per cercare di farli durare il più a lungo possibile e arrivare fino al 2/8 agosto 2011, il giorno in cui se tutto va storto, gli Stati Uniti diventeranno insolventi.
Un articolo del San Francisco Chronicle datato 20 luglio 2011 riassume l'assurdità in cui viene gettato il paese Americano: Basta cambiare due virgole, nel codice fiscale federale, per aumentare le entrate supplementari in miliardi di dollari pagati da 25 contribuenti, i quali hanno guadagnato 22 miliardi dollari nel 2010, con la ricezione di un abbattimento fiscale. "In Italia il nostro governo sostiene che non abbiamo problemi poiché anche se il debito pubblico è alto, il risparmio dei cittadini lo compensa! “Pensate allora negli USA non avrebbero alcun problema basterebbe avere Berlusconi & Napolitano come Presidenti!”
  Intanto al ritorno dalle vacanze, dei  fortunati, ci aspetteranno i soliti aumenti dei prezzi e le solite “dimenticanze” ormai croniche. Una tra questa la prima,  la  corruzione.
La corruzione, questa  avvolge tutto il mondo ma viene negata da coloro stessi che la praticano. Pare  impossibile pensare che in un sistema in cui il Presidente del Consiglio è  indagato per corruzione, la stessa non venga praticata quasi obbligatoriamente  al fine di non essere esclusi. Certo è che se sei negli affari, non puoi  prendere la posizione del non corrotto, principalmente perché verresti escluso,  poi ti troveresti solo e se sei a conoscenza gli stessi attori delle corruzioni  cercheranno di coinvolgerti, sino a farti accettare un compromesso. Poi ogni  tanto si sacrifica qualcuno dandolo in pasto ai ben pensanti e tutti diventano  casti incorrotti, come nel caso Craxi ma nessuno ne trasferisce l’esperienza  nella trasparenza necessaria a debellare il fenomeno. Gli  stessi figli ignorano la trasparenza che necessita al caso e proseguono nel  rammarico del buon padre sacrificato.
La madre di tutte le corruzioni si annida nel potere del l’uomo su l’uomo, del furbo sull’ingenuo, della verità sulla menzogna. Dalle raccomandazioni stesse germoglia e si ramifica sin ad assumere l’aspetto stesso della casta. Pertanto potremmo finirla subito di raccontarci panzane e definire la corruzione come bene di Stato, tanto oltre le solite sceneggiate nessuno farà nulla come al solito. La scarsa Magistratura cercherà di fare quel che potrà davanti a una poltica assente. Non si riesce pertanto a capire(!) il Napolitano quando invita la magistratura a non attaccare la politica! OHPSSSSSSSSSS!
La madre di tutte le corruzioni si annida nel potere del l’uomo su l’uomo, del furbo sull’ingenuo, della verità sulla menzogna. Dalle raccomandazioni stesse germoglia e si ramifica sin ad assumere l’aspetto stesso della casta. Pertanto potremmo finirla subito di raccontarci panzane e definire la corruzione come bene di Stato, tanto oltre le solite sceneggiate nessuno farà nulla come al solito. La scarsa Magistratura cercherà di fare quel che potrà davanti a una poltica assente. Non si riesce pertanto a capire(!) il Napolitano quando invita la magistratura a non attaccare la politica! OHPSSSSSSSSSS!
La corruzione si sconfigge con la  trasparenza, ma nemmeno i piccoli partiti pubblicano il  proprio budget e bilancio, e quando lo fanno  lo rivesto allo scopo di renderlo indecifrabile alla gente  comune.
