Auguri per un "Nuovo e Trasparente 2015"!
Sta finendo un anno per alcuni certamente sfortunato.
Un 2014 che ha visto confermarsi, in generale, la caduta della qualità della vita, mentre a turno ci indicano continuamente la fine della Crisi, che prima o poi si spera avverrà!
Indubbio fatto che vede l’eco dei media tradizionali (Stampa TV ) incomincia ad affievolirsi, nel motto “salviamo il salvabile”. Questo nel susseguirsi di dichiarazioni che la crisi è finita, anzi finirà tra un po’ di mesi, forse giorno o anni, dimenticando corruzione, mafia e notizie poco gratificanti, per coloro che se la sono passata bene proseguono imperterriti e i sicuri.
Indubbio fatto che vede l’eco dei media tradizionali (Stampa TV ) incomincia ad affievolirsi, nel motto “salviamo il salvabile”. Questo nel susseguirsi di dichiarazioni che la crisi è finita, anzi finirà tra un po’ di mesi, forse giorno o anni, dimenticando corruzione, mafia e notizie poco gratificanti, per coloro che se la sono passata bene proseguono imperterriti e i sicuri.
Poteri, non votati, che tanto troveranno sempre un "brava persona", forse ingenua o sprovveduta o soltanto furba, che confesserà per la Trasparenza “ quello che ho fatto è quello che gli è stato indicato. Oggi(?) si potrebbero fare cose inimmaginabili con l’informatica!”. Nella verità negata o dimenticata, sono ormai più di 40 anni che si possono fare, e oggi “girano” sotto gli occhi di chi vuol vedere e si è aggiornato, algoritmi paralleli e dall'accesso semplice ma profondi, molto e di più della stessa corruzione..
In questa realtà non può mancare che un rispettoso omaggio a Craxi Politico condannato dal Potere nel nome del mantenimento della corruzione. L’errore di Craxi? Voler far emergere la realtà sulla corruzione in Italia; semplicemente fare trasparenza attraverso la consapevolezza comune, sottovalutando l’ampiezza del fenomeno e l’ignoranza della gente.
Certamente la Trasparenza potrebbe iniziare da qui, sulla disquisizione su Un Dio o più Dei nella loro valenza contenitiva politica sociale collegata, sulle tasse pagate per costruire e mantenere Tempi o Chiese, Ricordando quale fine abbia fatto la richiesta di alcuni sprovveduti e ormai emarginati Parlamentari Europei nel richiedere di far pagare le tasse al Clero!
Cosa c'è da festeggiare?
Solo che siamo ancora qui a urlare che ci diano quel che ci negano con la forza travestita da Giustizia e Legalità!
Non hanno alcun diritto di spendere i nostri soldi senza darci trasparenza sui conti!
Trasparenza, cultura, dignità!